
Halloween si avvicina, dove festeggiarlo se non nella "Salem d'Italia"?
Nell'entroterra di Imperia tra le colline della Valle Argentina sorge Triora, un piccolo borgo medievale di 200 abitanti conosciuto per essere il Paese delle Streghe. Nel 1500 infatti alcune donne del posto furono infatti accusate di stregoneria, e furono condannate dopo orrendi supplizi subendo uno dei più celebri processi tenuti del nostro Paese. La vicenda di queste fanciulle e matrone, è ancora tutta da approfondire e avvolta da un alone di mistero.
Oggi, la storia di Triora rivive anche nel Museo etnografico e della stregoneria aperto nel 2016, che si trova all’ingresso del paese, e che mostra uno spaccato della vita di campagna dei contadini del tempo, dove sono conservati i documenti dei processi e le ricostruzioni degli interrogatori e delle torture alle streghe.
Annoverato tra i "Borghi più belli d'Italia", Triora ha ideato tre percorsi da seguire alla scoperta dei luoghi simbolo delle streghe: uno artistico, contraddistinto dal colore rosso, uno “curioso” di colore azzurro e uno dedicato ai bambini che è giallo.
Seguire il percorso giusto è molto semplice grazie agli adesivi colorati posti sui vicoli acciottolati del borgo che indicano la strada giusta: non vi resta che scegliere l'itinerario e montare sulla scopa alla scoperta di Triora!