Abbiamo sempre ammirato la Liguria per la sua costa e per i monti a ridosso del mare. Oggi vi raccontiamo un motivo in più per cui innamorarvi del nostro territorio: La Liguria è infatti l'unica regione d'Italia ad ospitare un branco di cavalli selvaggi!
Nel Parco della Val d'Aveto si trova un branco di circa 40 cavalli che non hanno mai avuto contatti con l'uomo e, proprio come i mustang americani o i cavalli di Przewalski della Mongolia, vivono tra i pascoli e faggete di uno dei parchi più belli d'Italia. Questo branco si auto gestisce durante tutte le stagioni, seguendo gli insegnamenti impartiti da madre natura, e rappresenta una risorsa davvero unica in Italia!
Per ammirare questa risorsa naturalistica unica, è nato il progetto "Wild Horsewatching - I cavalli selvaggi dell'Aveto" grazie al quale è possibile effettuare escursioni guidate con esperti naturalisti e guide ambientali escursionistiche abilitate.
Le escursioni, di una o più giornate, a piedi, si svolgono da marzo a novembre per almeno 5 partecipanti al costo di €15,00.
Come comportarsi quando si è vicini ad un cavallo selvatico?
- Osservateli a debita distanza circa 10-15 metri: sono animali tranquilli e non pericolosi, ma la distanza va mantenuta per non abituarli all'uomo
- Non rimanete in piedi quando li osservate, accucciatevi per farvi più piccoli e dar loro meno disturbo
- Non assembratevi intono al branco, ma scegliete un punto di osservazione riparato e dove possiate stare vicini. Potrebbero avere bisogno si spostarsi e voi non dovete rappresentare un ostacolo ai loro movimenti, per la vostra sicurezza e la loro libertà
- Non prolungate la vostra permanenza più 5-10 minuti
- Spegnete i telefoni cellulari
- Parlate a bassa voce
- Non lasciate cibo in giro (e nessun rifiuto!) e soprattutto non date loro mai nulla da mangiare!
Si tratta di un tesoro da custodire e studiare, un prezioso laboratorio a cielo aperto per osservare e imparare a conoscere il cavallo e la sua vera natura.
Non perdete quest'occasione!